" Raccontare storie attraverso la musica, le maschere e il clown, significa per me
custodire e condividere dal vivo l'alchimia delle tradizioni: mi aiuta a pensare fuori dalle scatole.
Con eleganza e grazia sorprendermi vivere i piccoli grandi disastri caotici nel dolce fluire del movimento".
(Naike)
Compongo musica a seconda delle esigenze e dello spazio in cui mi metto: il mio amore per il rock e per il progressive è latente, ma spazio dalla classica al minimalismo per il gusto e la passione della magia nella ricerca vibrazionale. Amo comporre per colonne sonore e spettacoli, fa bene alla mia anima. Alcuni nuovi brani anno 2020 qui sotto:
Ho canalizzato e scritto il libro "La tribù dei nasi rossi" per pura fame di condividere la responsabilità che sento riguardo al cambiamento a cui la nostra tribù di esseri umani sta partecipando. Che ci piaccia o no, ci sono molti mutamenti che stanno succedendo nel mondo oggi: perché non avere un semplice e leggero kit di aiuto, di soccorso o di auto riflessione?
Nel libro affronto l'argomento delle frequenze, della meccanica quantica e del clown interiore come guida personale a cui ognuno di noi attinge.
Un libro per smontare la bussola impazzita e trovare orientamento nelle tempeste di vita con il sorriso.
(Copertina di Monica Galeotti).
Richiedi la tua copia, contattando:
Cercasi traduttore a cui interessi l'occasione di tradurlo in lingue diverse
(inglese, spagnolo, tedesco): contattami. Grazie.
